Oggi vogliamo condividere con voi un piatto molto amato qui da Herbe: gli spaghetti di batata con pesto alla puttanesca: una ricetta completamente crudista, un primo fresco e davvero sfizioso, ottimo per la stagione estiva che bussa alle porte.
Prima di cominciare, vi faccio una domanda: conoscete la batata?
La batata è un tubero prezioso e straordinario: pensate che è considerato uno dei cinque ortaggi più salutari del Pianeta. Questo grazie al suo consistente apporto di vitamina A e vitamina C e, soprattutto, alle sue proprietà antiossidanti con effetto anti-aging (pensate che viene usata persino in alcune creme anti-rughe!). A differenza della sua cugina, la patata americana, con la quale viene spesso confusa, la batata si può mangiare da cruda (ergo, ottima per essere utilizzata in ricette raw come questa).
Se per caso non vi piacesse la batata, però, niente paura: potete fare gli spaghetti anche utilizzando le zucchine o il daikon, una radice di origine orientale, anch’essa molto salutare.
Okay, ora spendiamo due parole per il sugo alla puttanesca. Per mantenere il piatto completamente crudista e plant-based, abbiamo deciso di rivisitare la ricetta classica.
Al posto delle acciughe, per donare al piatto il sapore di mare, usiamo le alghe. Poi utilizziamo olive e capperi e, al posto della passata, frulliamo pomodori freschi. Infine, per dare croccantezza al piatto, aggiungiamo una spolverata di pistacchi ma, anche qui, puoi sbizzarrirti, utilizzando noci, semi di sesamo, gomasio ecc …
Insomma un piatto davvero versatile, fresco e buonissimo, perfetto per le calde giornate estive che ci aspettano.
Ma adesso basta chiacchiere, diamoci dentro!
Spaghetti di Batata con Sugo alla Puttanesca [VIDEORICETTA]
1
porzione15
minutiLa nostra videoricetta degli spaghetti di batata con sugo alla puttanesca: un piatto fresco e delizioso, 100% crudista e plant-based!
Ingredienti
- Spaghetti
1 carota
1 batata
1 daikon
1 zucchina
- Pesto alla puttanesca
3 cl di olio E.v.o
0,5 cl di succo di limone
2 pomodori medi (o 1/4 cup di salsa di pomodoro raw)
1 cucchiaino di peperoncino (facoltativo)
10 olive nere
3 gr di capperi sottosale ben lavati
un pizzico di pepe
3 gr di prezzemolo
3 gr di insalata di alghe (ammollate)
Procedimento
- Gli spaghetti:
- Spellate le batate (o la verdura scelta).
- Tagliate le batate con uno spiralizzatore.
- Tagliate gli spaghetti con un coltello per ridurre le dimensioni (opzionale).
- Il sugo alla puttanesca
- Frullate tutti gli ingredienti in modo grossolano con la funzione PULSE.
- In una ciotola mescolate gli spaghetti con il sugo (se avanzate sugo, conservatelo in frigo)
- Servite a piacimento!
Videoricetta
Eccoli! Gli spaghetti di batata con pesto alla puttanesca sono pronti per essere serviti e gustati. A me non resta che mandarvi un abbraccio virtuale e augurarvi buon appetito!
Alla prossima,
Andrea
PS: Se volete dei consigli per dei dessert freschi, perfetti da servire dopo gli spaghetti di batata, date pure un occhio ai nostri Tartufini al Cioccolato & Fantasia e alla Cheesecake Raw alle Fragole!