Ciao a tutti! Vi ricordate “Quinoa con Rucola, Albicocche & Mandorle”? Era un piatto che spopolava in sala l’estate di due anni fa. Oggi voglio svelarvi la sua ricetta, la quale, come potete intuire, ha come protagonista la quinoa, un ingrediente che negli ultimi hanno sta conoscendo un enorme successo.

I motivi della sua popolarità? Uno di questi sicuramente è il suo straordinario apporto nutrizionale. 
Conosciuta come “Oro degli Inca”, la quinoa ha molte caratteristiche che la accomunano ai cereali, ma ha una quantità più significativa di proteine.  Inoltre, la quinoa vanta tutti gli aminoacidi essenziali utili al buon funzionamento del nostro organismo.  Priva di glutine e colesterolo, contiene anche molte fibre e vitamine (C, E e B2). 
Insomma, un vero toccasana per il nostro corpo. 
Pensa che l’ONU ha dichiarato il 2013 come anno della quinoa in onore di questo seme, un importante patrimonio da conservare e cibo di vitale importanza per le generazioni presenti e future.

Nella nostra ricetta, esaltiamo il suo gusto delicato, abbinandola a sapori contrastanti, come il dolce dell’albicocca e l’amaro della rucola.  É un piatto sfizioso, salutare e davvero semplice da preparare: perfetto come pranzo veloce da portare in spiaggia.

Pronti per mettervi all’opera? Cominciamo!

Quinoa con Rucola, Albicocche & Mandorle

Ricetta: Herbe RistoranteCucina VeganaDifficoltà Facile
Porzioni

1

porzione
Tempo di preparazione

10

minuti

Quinoa con Rucola, Albicocche & Mandorle: un piatto fresco e gustoso, semplice da preparare, perfetto per un pranzo sano e veloce!

Ingredienti

  • 150 gr di rucola fresca;

  • 100 gr di albicocche disidratate e ammollate;

  • 400 ml di brodo vegetale;

  • 300 ml di succo di mela;

  • 1 carota;

  • ½ cipolla rossa;

  • 30 ml di succo di lime;

  • la scorza di un limone;

  • 3 gr di peperoncino;

  • 5 gr di cumino;

  • 100 gr di mandorle;

  • 8 gr di coriandolo in polvere;

  • 15 gr di menta fresca;

  • 80 gr d’olio E.v.O;

  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  • Preparate il condimento sbattendo l’olio con il succo di mela, il succo di lime, il peperoncino, il cumino, le mandorle, il coriandolo e la menta;
  • Aggiungete gli spinaci tagliati a pezzetti e le albicocche sminuzzate, la carota grattugiata grossolanamente e la cipolla tagliata in modo sottile;
  • Aggiungete la quinoa tiepida precedentemente cotta nel brodo e mescolate bene;
  • Aggiustate di sale e pepe e servite con yogurt di anacardi, rucola fresca o pane sottile;

Videoricetta

Ed eccola: “Quinoa con Rucola, Albicocche & Mandorle” è pronta per essere servita e gustata. Semplice, vero? Un piatto leggero e veloce, perfetto se avete bisogno di preparare un pranzo agile e allo stesso tempo sano e gustoso.

Come sempre, se deciderete di mettervi all’opera, fateci sapere com’è andata!

Un abbraccio e alla prossima!

Andrea

PS: se vi fa piacciono i piatti veloci da preparare, freschi e gustosi, vi consiglio di dare un’occhiata ai nostri “Spaghetti di Batata con Pesto alla Puttanesca“!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *