Una cheesecake crudista e completamente vegana è possibile? Non solo possibile ma è anche deliziosa e facile da preparare. Qui da Herbe è uno dei dolci più amati in sala e, grazie a questa video-ricetta, da oggi potrai prepararla anche tu a casa tua, stupendo così i tuoi ospiti con un dessert salutare e goloso.
Partiamo dalle basi: sapete cosa significa “crudista” o, per dirla all’inglese, “raw”?
Con questi termini si identificano piatti non riscaldati sopra i 42°. Il principio alle base di questa filosofia culinaria è quello di non alterare o ridurre i principi nutritivi degli ingredienti. A primo impatto, cucinare crudista potrà forse sembrarvi un grosso limite e, in effetti, se si è alle prime armi, non è poi così scontato ottenere dei risultati soddisfacenti. Una volta che si prende un po’ di confidenza con la materia, però, la cucina raw permette di assaporare il gusto genuino del cibo, senza poi contare l’enorme beneficio in termini di apporto nutritivo.
Ma torniamo a noi: cheesecake vegana crudista. In questa video-ricetta, vi sveleremo passo a passo come preparare la nostra versione raw alle fragole dalla comodità della vostra cucina.
Iniziamo!
Cheesecake Vegana Crudista Alle Fragole [VIDEORICETTA]
6
tortine30
minutiVideo-ricetta della nostra cheesecake vegana crudista alle fragole! Dessert gustoso e facile da preparare che stupirà i tuoi ospiti.
Ingredienti
- Per la base
145 gr di ancardi;
100 gr di noci;
12 gr di succo di limone;
5 gr di estratto di vaniglia;
20 gr di succo d’agave;
Un pizzico di sale;
- Per la crema
160 gr di succo d’agave;
60 gr di succo di limone;
20 gr di estratto di vaniglia;
260 gr di fragole;
450 gr di anacardi già ammollati;
200 gr di olio di cocco;
- Per la copertura
70 gr di fragole;
5 gr di semi di chia;
PREPARAZIONE CHEESECAKE:
- Per la crema:
- Mettete tutti gli ingrediente nel frullatore e frullate fino ad ottenere una composto omogeneo.
- Posizionate la base su delle formine a cerchio, assicurandovi di cromprimerla bene sul fondo, magari aiutandovi con il cucchiaio.
- Mettete le formine da parte.
- Per la crema:
- Proprio come la base, frullate gli ingredienti fino ad ottenere una crema fluida. Poi, versate la crema sulla base, fino al margine della formina
- Per la copertura:
- Di nuovo, frullate le fragole con i semi di chia e, una volta fatto, versatelo sulle vostre cheesecake.
Videoricetta
Ed eccola pronta! Cheesecake vegana crudista alle fragole in pieno stile Herbe. Ora dovete solo lasciarla riposare in freezer per otto ore. Dopodiché, la cheesecake sarà pronta per essere gustata.
Come sempre, se proverete a farla, fateci sapere in un commento qui sotto com’è andata!
Buon appetito e alla prossima,
Andrea
PS: Se volete sperimentare un altro primo piatto della nostra tradizione rivisitato in chiave plant-based, vi consiglio di dare un’occhiata alla nostra video-ricetta degli Spaghetti di batata con pesto alla puttanesca!